La normativa in materia di comunicazione politica e parità di accesso ai mezzi di informazioni prevede il divieto di comunicazione istituzionale ai sensi dell’art. 9 della legge 28 del 2000.
Eventuali segnalazioni devono essere inviate alla casella di posta elettronica certificata corecom@pec.consiglio.regione.lombardia.it specificando nell’oggetto “Segnalazione in materia di divieto di comunicazione istituzionale in par condicio”. È necessaria una descrizione circostanziata dei fatti contestati con relativa sottoscrizione da parte del dichiarante. In allegato devono essere presenti la scansione di un documento di identità in corso di validità e la documentazione comprovante l’avvenuto invio all’amministrazione pubblica interessata dalla violazione.
Alla medesima casella di posta elettronica certificata corecom@pec.consiglio.regione.lombardia.it vanno inviate anche le segnalazioni di violazioni della normativa di par condicio da parte di un’emittente radiotelevisiva locale o di un editore locale, specificando nell’oggetto “Segnalazione in materia di par condicio”. È necessaria una descrizione circostanziata dei fatti contestati con relativa sottoscrizione da parte del dichiarante. In allegato devono essere presenti la scansione di un documento di identità in corso di validità e la documentazione comprovante l'avvenuto invio anche all'emittente o all'editore presso cui è avvenuta la violazione e al Gruppo della Guardia di Finanza nella cui competenza rientra il domicilio dell'emittente o dell'editore.
Di seguito sono pubblicate le decisioni dell'Autorità in ordine ai procedimenti avviati dal Corecom Lombardia negli anni 2019/2020/2021/2022.
Contenuti verificati il giorno 10 maggio 2023