Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...
AGCOM

Sottoscritto presso la sede dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni il Codice di condotta per attività di Call Center

Sottoscritto presso la sede dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni il Codice di condotta contenente le regole cui si devono conformare gli operatori di comunicazioni elettroniche e i call center nell’erogazione dei servizi di contatto, al fine di garantire un livello adeguato di qualità delle prestazioni rese.

Il Codice definisce specifiche misure a tutela dell’utenza nell’ambito delle attività di promozione commerciale e vendita telefonica di servizi di comunicazioni elettroniche e connessi prodotti da parte dei call center degli operatori di comunicazioni elettroniche.

Il Codice intende perseguire i seguenti obiettivi:

  • garantire agli utenti contattati scelte consapevoli;
  • garantire elevati livelli qualitativi delle attività di contatto, in termini di adeguata preparazione del personale preposto;
  • orientare tutte le comunicazioni effettuate nell’ambito delle attività di promozione e vendita alla massima cortesia, trasparenza e semplicità;
  • prevedere che il soggetto a cui l’attività di promozione o vendita è stata affidata/appaltata (o eventualmente subappaltata), vigili sul rispetto da parte dei propri dipendenti delle direttive impartite e delle procedure stabilite dal Committente.

L’adesione al Codice di condotta da parte di operatori e call center è su base volontaria; le misure in esso contenute sono quindi vincolanti solo per coloro che vi hanno aderito. In via indiretta, in particolare per il tramite dei contratti che dovranno recepire le misure previste, il Codice di condotta avrà comunque effetti sull’attività dei call center che sottoscriveranno i contratti stessi (anche laddove risultassero non aver aderito in via diretta al Codice di condotta).

Ad oggi hanno dichiarato l’adesione al Codice di condotta i principali operatori di comunicazioni elettroniche. L’Autorità pubblica l’elenco dei sottoscrittori del Codice.

Non rientrano nell’ambito di applicazione del Codice di condotta tutte le modalità di contatto sviluppate tramite canali diversi da quello telefonico vocale quale, ad esempio, il canale SMS.

La delibera di approvazione del Codice di Condotta prevede un presidio sanzionatorio, previa diffida ad adempiere, nei confronti dei soggetti che vi abbiano aderito.

 

Codice di Condotta per attività di Call Center

Documento PDF - 556 KB