Con il decreto 9 giugno 2023 recante “Promozione di progetti di alfabetizzazione mediatica e digitale a tutela dei minori”, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana del 21 agosto 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito i criteri e le modalità di attuazione delle disposizioni di cui all’art. 1, commi 360, della legge di bilancio 2023 che ha previsto uno stanziamento di un milione di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025 per la promozione e la predisposizione di progetti di alfabetizzazione mediatica e digitale e di progetti educativi a tutela dei minori.
Il decreto ha altresì previsto l’istituzione di un Tavolo tecnico presso il Ministero con l’obiettivo di giungere ad una co-regolamentazione dello spazio digitale con il coinvolgimento degli stakeholders di riferimento (fornitori di servizi di media e fornitori di piattaforme di condivisione video) e delle istituzioni che a vario titolo si adoperano per garantire un ambiente digitale più sicuro, soprattutto da parte dei minori.
Il Tavolo tecnico ha inoltre il compito di definire una proposta di regolamentazione e di linee guida che assicurino la salvaguardia e la tutela dei minori online, nonché di individuare i criteri per l’emanazione dell’avviso pubblico per la selezione delle proposte progettuali educative a tutela dei minori.
Entro la fine del 2023, alla luce delle novità normative intervenute, è prevista anche la riforma del Comitato media e minori.
A questo link il testo completo del decreto.