Con deliberazione n. 102/25/CONS, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne referendarie dell’8 e 9 giugno 2025.
La delibera, pubblicata sul sito web dell’Autorità il 9 aprile 2025, trova applicazione nei confronti dell’emittenza radiotelevisiva privata e della stampa quotidiana e periodica.
Messaggi politici autogestiti a titolo gratuito
Le emittenti radiofoniche e televisive locali che intendono trasmettere messaggi politici autogestiti a titolo gratuito per la presentazione non in contraddittorio delle posizioni favorevoli e contrarie a ciascun quesito referendario, entro il 14 aprile 2025, devono:
a) rendere pubblico il loro intendimento mediante un comunicato da trasmettere almeno una volta nella fascia di maggiore ascolto. Nel comunicato l’emittente locale informa i soggetti politici che presso la sua sede, di cui viene indicato l’indirizzo, il numero telefonico e la persona da contattare, è depositato un documento, che può essere reso disponibile anche sul sito web dell’emittente, concernente la trasmissione dei messaggi, il numero massimo dei contenitori predisposti, la collocazione nel palinsesto, gli standard tecnici richiesti e il termine di consegna per la trasmissione del materiale autoprodotto. A tale fine, le emittenti possono anche utilizzare il modello MAG/1/RN allegato;
b) inviare, a mezzo posta elettronica certificata, al Comitato Regionale per le Comunicazioni della Lombardia (corecom@pec.consiglio.regione.lombardia.it), che ne informa l’Autorità, il documento di cui alla lettera a).
Non appena verranno effettuate le comunicazioni in ordine alla posizione referendaria, sarà pubblicato anche l’elenco dei soggetti politici ai sensi dell’art. 2 della delibera n. 102/25/CONS.
Si fa presente che alla data odierna non è ancora stato pubblicato il decreto ministeriale che definisce lo stanziamento assegnato a Regione Lombardia per il rimborso alle emittenti radiofoniche e televisive dei messaggi autogestiti a titolo gratuito trasmessi in occasione delle consultazioni referendarie ed elettorali previste nell’anno 2025.
Programmi di comunicazione politica
Per “programma di comunicazione politica” si intende ogni programma in cui assuma carattere rilevante l’esposizione di opinioni e valutazioni politiche manifestate attraverso tipologie di programmazione che comunque consentano un confronto dialettico tra più opinioni, anche se conseguite nel corso di più trasmissioni (tribune politiche, dibattiti, tavole rotonde, presentazioni in contraddittorio di programmi politici, confronti).
Le eventuali trasmissioni di comunicazione politica devono essere collocate in contenitori con cicli a cadenza quindicinale.
I calendari delle predette trasmissioni effettuate dalle emittenti locali devono essere comunicati al Corecom almeno sette giorni prima a mezzo posta elettronica certificata.
Programmi di informazione trasmessi sulle emittenti locali
Nei programmi di informazione (telegiornali, giornali radio, notiziari o altri programmi di contenuto informativo, a rilevante presentazione giornalistica, caratterizzato dalla correlazione ai temi dell'attualità e della cronaca), quando vengono trattate questioni relative al tema oggetto di ciascun referendum, deve essere assicurato l’equilibrio tra i soggetti favorevoli o contrari al quesito referendario.
Il Comitato regionale per le comunicazioni di Regione Lombardia, nell’ambito territoriale di competenza, vigila sulla corretta applicazione della delibera n. 102/25/CONS di Agcom da parte delle emittenti locali.
In caso di accertamento di eventuali violazioni, ivi comprese quelle relative all’art. 9 della legge n. 28 del 2000 in materia di comunicazione da parte delle amministrazioni pubbliche, a conclusione dell’istruttoria svolta, trasmette gli esiti all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’adozione dei provvedimenti di sua competenza.
In allegato, la delibera Agcom n. 102/25/CONS e il modello MAG/1/RN.